Neve Amiata – situazione della neve in tempo reale
Data: 31/01/2023. Situazione neve Amiata. Il bel tempo, ottimo per farsi una bella sciata, fa ancora da padrone sul Monte Amiata. Abbiamo circa 60 cm alla vetta e 40 al…
Data: 31/01/2023. Situazione neve Amiata. Il bel tempo, ottimo per farsi una bella sciata, fa ancora da padrone sul Monte Amiata. Abbiamo circa 60 cm alla vetta e 40 al…
Se amate camminare nella natura, se amate camminare anche per molti chilometri, se amate trascorrere una giornata nei boschi, l’anello del Monte Amiata è il percorso di trekking che fa…
Sei alla ricerca di una nuova offerta luce o gas che rispetti l’ambiente e ti faccia risparmiare in bolletta? Allora potresti prendere in considerazione una delle tante offerte green presenti…
Oggi abbiamo desiderato offrirvi un altro punto di vista delle nostre terre, lo sguardo di una scrittrice e poeta, Sabatina Napolitano, presentata con il suo romanzo “Origami” al premio strega…
Quando si è in vacanza si vive in relax ogni momento del proprio soggiorno, tenendo lontano i soliti pensieri e tutti gli altri problemi causa di stress nella monotonia di…
L’Orto Botanico del Monte Amiata ospita le specie floristiche più interessanti e sorprendenti del vulcano amiatino. In una superficie di circa un ettaro, circondato da boschi alternati a spazi aperti, sono…
Protetto dall’imponenza del Monte Amiata e accarezzato dalle brezze marine, troviamo una sommità che ha delle caratteristiche uniche: il Monte Labbro (a volte chiamato monte Labro). Si tratta di una…
Monte Sante Marie. Il paesaggio come prodotto tipico. La Tenuta di Monte Sante Marie è una grande azienda agricola biologica nel cuore della Toscana, in quelle Crete Senesi rese celebri dagli scatti…
La Fattoria dei Barbi si trova a Montalcino, a pochi chilometri dalla famosa abbazia romanica di Sant’Antimo, nel cuore della Val d’Orcia, e dalla fine del 1700 è di proprietà…
Quante volte, magari guardando un film romantico, vi siete fermati a sognare un matrimonio da favola sullo sfondo di un paesaggio fantastico? E quante volte visitando la Toscana e in…
Nel borgo di Santa Fiora vi sono molti punti panoramici dove è possibile ammirare il paesaggio naturale che caratterizza la vallata del fosso Formica. Presso il crinale della suddetta valle,…
Il Vivo d’Orcia è un paese immerso nel verde dei castagni, degli abeti e dei faggi. Oltre all’unicità dell’Eremo, vi sono altre particolarità naturali che è possibile ammirare solo in…
La prima menzione storica del Vivo d’Orcia, si ha in un testo latino dove vengono citati il fiume, per l’appunto il Vivo, e gli eremiti: “ … quibus obnoxia fuere…
Di sicuro l’anno 2020 rimarrà nella storia anche per gli effetti complementari alla crisi sanitaria, segnando un taglio netto ed improvviso con il passato. Un cambiamento radicale che si ripercuoterà…
I turisti che soggiorneranno nel monte Amiata, saranno immersi nella natura e nella storia ma vi è anche un luogo, molto particolare, che li catturerà spiritualmente: stiamo parlando del Merigar.…
Se ti dicessi che i monumenti posso essere anche verdi, ci crederesti? Orbene, la famosa Quercia delle Checche è stata proprio nominata primo monumento verde in Italia nel 2017 dal…
Contignano è un piccolo borgo facente parte del comune di Radicofani, immerso nell’affascinante Val d’Orcia. Ha origini molto antiche, come del resto tutti i borghi della zona del monte Amiata.…
Per gli amanti della natura e per coloro che adorano stare immersi nella pace di un rinfrescante bosco, il monte Amiata rappresenta una destinazione più che piacevole. La flora è…
La Cattedrale Santa Maria Assunta meglio conosciuta come Duomo di Pienza si trova al centro della città di Pienza accanto a Palazzo Borgia e Palazzo Piccolomini. Il complesso sorge sull’antica Pieve…
L’Abbazia di Sant’Antimo è un antico monastero situato in località Castelnuovo dell’Abate, frazione del comune di Montalcino in Toscana. Immerso tra le terre del buon vino vi è un luogo…